Subscribe To Newsletters
  • Subscribe To Newsletters
  • Trump Tracker
  • Billionaires
    Billionaires
    • View All Billionaires
    • World's Billionaires
    • Forbes 400
    • America's Richest Self-Made Women
    • China's Richest
    • India's Richest
    • Indonesia's Richest
    • Korea's Richest
    • Thailand's Richest
    • Japan's Richest
    • Australia's Richest
    • Taiwan's Richest
    • Singapore's Richest
    • Philippines' Richest
    • Hong Kong's Richest
    • Malaysia's Richest
    • Money & Politics
    • 2024 Election
  • Innovation
    Innovation
    • View All Innovation
    • AI
    • Big Data
    • Cloud
    • Cloud 100
    • Consumer Tech
    • Creator Economy
    • Cybersecurity
    • Digital Transformation
    • Enterprise Commerce
    • Enterprise Security and Protection
    • Enterprise Tech
    • Enterprise Growth Strategy
    • Future Of Work
    • Gaming
    • greenhouse Insights: How AI Can Help You Make Your Smartest Hire Yet | Paid Program
    • Healthcare
    • Innovation Rules
    • Retail Industry
    • SAP BrandVoice | Paid Program
    • Science
    • Social Media
    • Sustainability & Climate
    • Transportation
    • Venture Capital
    • Technology
    • VMware BrandVoice | Paid Program
    • Zendesk BrandVoice | Paid Program
  • Leadership
    Leadership
    • View All Leadership
    • Careers
    • CEO Network
    • CFO Network
    • CHRO Network
    • CIO Network
    • CMO Network
    • CxO
    • Diversity, Equity & Inclusion
    • Education
    • Forbes EQ | Paid Program
    • ForbesBLK
    • ForbesWomen
    • Leadership Strategy
    • Under 30
    • Working Remote
    • Over 50
    • Deloitte BrandVoice | Paid Program
    • Dell Technologies BrandVoice | Paid Program
  • Money
    Money
    • View All Money
    • Banking & Insurance
    • ETFs & Mutual Funds
    • Fintech
    • Hedge Funds & Private Equity
    • Investing
    • Investor Hub
    • Markets
    • Personal Finance
    • Premium Investing Newsletters
    • Retirement
    • Taxes
    • Top Advisor | SHOOK
    • Wealth Management
  • Forbes Digital Assets
    Forbes Digital Assets
    • View All Forbes Digital Assets
    • Home
    • Web3 Community
    • News
    • Crypto Prices
    • NFT Prices
    • Research
    • Learn
      Crypto Basics BTC DeFi Web3 Education NFTs Crypto Investments
    • Events
    • Crypto Portfolios
  • Investment Newsletters
  • Business
    Business
    • View All Business
    • Aerospace & Defense
    • Energy
    • Food & Drink
    • Hollywood & Entertainment
    • Law
    • Manufacturing
    • Media
    • Policy
    • Retail
    • SportsMoney
    • Entertainment Digest
  • Small Business
    Small Business
    • View All Small Business
    • Entrepreneurs
    • Franchises
    • Small Business Strategy
  • Lifestyle
    Lifestyle
    • View All Lifestyle
    • Arts
    • Boats & Planes
    • Cars & Bikes
    • Dining
    • ForbesLife
    • Forbes Travel Guide
    • Spirits
    • Style & Beauty
    • Travel
    • Vices
    • Watches
  • Real Estate
    Real Estate
    • View All Real Estate
    • Commercial Real Estate
    • Forbes Global Properties
    • Residential Real Estate
  • Vetted
    Vetted
    • View All Vetted
    • Mattress & Sleep
      Bed Frames Mattresses Mattress Toppers Pillows Sheets & Bedding Sleep Products
    • Home
      Bathroom Cleaning & Laundry Decor Furniture Heating & Cooling Hobbies Home Office Kitchen & Dining Outdoor Pets Storage & Organization Tools Wine & Bar
    • Fashion
      Accessories Clothing Eyewear Footwear Jewelry Handbags & Purses Lingerie & Sleepwear Outdoor & Fitness Apparel Outerwear Watches
    • Kids & Baby Gear
      Baby Gear Kids Clothes & Accessories Nursery Pregnancy & Postpartum Toys & Books
    • Gear
      Apparel & Accessories Bikes Camping & Hiking Climbing Fishing & Hunting Fitness Golf Running Tennis & Racket Sports Tools & Tech Training & Recovery Water Sports Wellness Winter Sports
    • Beauty & Grooming
      Haircare Makeup Nailcare Shaving Skincare Personal Products Wellness & Self Care
    • Tech & Electronics
      Audio Cameras Computers, Tablets & Accessories Gaming Home Office Online Tools Smart Home Devices Smartphones, Smartwatches & Accessories Streaming TVs
    • Travel
      Cruises Hotels & Lodging Luggage Travel Products
    • Gifts
      Father's Day Holiday Mother's Day Valentine's Day Wedding
    • Deals
      Black Friday Cyber Monday Amazon Prime Day Beauty & Grooming Big Sales Fashion Gear Home Tech & Electronics Travel Deals Mattress & Sleep
  • Forbes 101
  • Advisor
    Advisor
    • View All Advisor
    • Best Credit Cards Of 2024
    • Compare Credit Cards
    • Balance Transfer Credit Cards
    • Cash Back Credit Cards
    • Travel Credit Cards
    • Business Credit Cards
    • Mortgages & Loans
      Best Mortgage Lenders Today's Mortgage Rates Today's Refinance Rates Best Personal Loans Compare Loans Loans For Bad Credit Best Debt Consolidation Loans Best Student Loan Lenders Best Student Loan Refinance Lenders Business Loans
    • Banking
      Best Online Banks CD Rates High-Yield Savings Accounts Money Market Account
    • Life Insurance
    • Cheap Life Insurance
    • No Exam Life Insurance
    • Travel Insurance
    • Covid-19 Travel Insurance
    • Cheap Travel Insurance Companies
    • Best Car Insurance
    • Compare Car Insurance Quotes
    • Cost Of Car Insurance
    • Cheap Car Insurance
    • Pet Insurance
    • How Much Is Pet Insurance?
    • Cheap Pet Insurance
    • Business Services
      Best LLC Services Best Registered Agent Services How To Set Up An LLC How To Start A Business Cost To Start An LLC Best Payroll Services Best HR Software Best HRIS Systems Best PEO Services Best Applicant Tracking Systems Best Website Builders Best Web Hosting Services Best Domain Registrar Best Ecommerce Platform Best Landing Page Builder Best VoIP Service What Is VoIP? Best Answering Services Best Call Center Software Best Cloud Phone System Best Project Management Software Free Project Management Software Best Task Management Software Free Task Management Software Best Gantt Chart Software Best VPN Best Free VPN Best Cheap VPN Best Antivirus Software Best Password Managers
    • Home Services
      Best Moving Companies Best Long Distance Moving Companies Best Car Shipping Companies Best Interstate Moving Companies How Much Do Movers Cost? Best Home Warranty Companies Cheapest Home Warranty Companies Are Home Warranties Worth It? Home Warranty Cost Best Home Appliance Insurance Best Solar Companies Best Solar Panels Cost Of Solar Panels Solar Tax Credit By State Are Solar Panels Worth It? Best Pest Control Companies Best Termite Control Companies Best Mosquito Control Companies Pest Control Cost How Much Do Exterminators Cost? Best Home Security Companies Best Home Security Systems Home Security System Cost Cheapest Home Security Systems Best Wireless Home Security Systems Best Internet Providers Cheapest Internet Plans Fastest High Speed Internet Providers Best Internet Only Plans Best Fiber Internet Providers
    • Forbes Advisor UK
  • Health
    Health
    • View All Health
    • Best Diets
    • Healthy Aging
    • Best Medical Alert Systems
    • Medicare
    • Medicare Advantage Plans
    • Medicare Supplement Plans
    • Medicare Advantage By State
    • Health Insurance
    • Hearing Aids
    • Best Hearing Aids
    • Senior Living
    • Mind
    • Best Online Therapy
    • Best CBD Gummies
    • Best CBD Oil
  • Lists
  • Video
  • Newsletters
    Newsletters
    • View All Newsletters
    • Crypto Confidential
    • Editorial Newsletters
    • Investing Digest
    • Premium Investing Newsletters
  • Forbes Games
    Forbes Games
    • View All Forbes Games
    • Frase by Forbes
    • Pinpoint by LinkedIn
    • Queens by LinkedIn
    • Crossclimb by LinkedIn
  • Forbes Magazine
    Forbes Magazine
    • View All Forbes Magazine
    • Forbes Asia
    • Free Issue of Forbes
  • Latest
    Latest
    • Coronavirus Coverage
    • Daily Cover Stories
    • Dark Capital
    • Editors' Picks
  • Breaking News
  • Featured
    Featured
    • American Express Insights: 5 Findings That Could Reveal Your Company's Path To Payment Innovation
    • The CEO's Guide To Marketing
    • The Forbes CIO Next List: 2024
    • America's Top Wealth Management Teams High Net Worth
    • The One Who Changed Everything Video Series
    • 30 Under 30 2023
    • AI's Nuanced Impact And A Quest To Quantify It
    • Cognizant BrandVoice: Gen AI Leadership Conversation Video Series | Paid Program
    • DNA of Success
    • Embracing And Bracing For AI
    • Facing A Volatile Market, C-Suites Look To The CFO For Strategic Guidance
    • Forbes Research: 2023 Small Business Survey
    • 'I Am Who I Am': Owning Your Personal And Professional Brand | Paid Program
    • TIAA BrandVoice | Paid Program
    • Forbes CXO Spotlight
    • Scaling AI Editorial Video Series | Paid Program
    • America's Top RIA Firms
    • 5 Traits of AI Pacesetters to Help You Pull Ahead | Paid Program
    • State Farm BrandVoice | Paid Program
    • Thomson Reuters Insights Premium Post: 4 Factors To Explore When Considering Professional-Grade AI | Paid Program
    • PayPal BrandVoice Premium Post: The Future Of E-Commerce | Paid Program
    • The Birth Of Almanac: A Re-Evaluation Of What's Really Needed In Farming | Paid Program
    • Leadership Lessons on Financial Literacy Video Series, presented by New York Life | Paid Program
    • PayPal BrandVoice Premium Post: How Merchants Are Leveling Up Checkout To Drive Conversion | Paid Program
    • Hyoeun Kim On LG's Brand Promise, "Life's Good" | Paid Program
    • Poised To Outperform: Rev Up Your Investment Strategy With Active ETFs | Paid Program
    • ServiceNow BrandVoice Premium Post: Why It's Time To See Your Workforce In 4D | Paid Program
    • Presented by New York Life: Forbes Leadership Lessons On Financial Literacy | Paid Program
    • SAP BrandVoice: 4 Ways A Cloud ERP Can Unleash AI Potential | Paid Program
  • Advertise with Forbes
  • Report a Security Issue
  • Editorial Values and Standards
  • Site Feedback
  • Contact Us
  • Careers at Forbes
  • Tips
  • Corrections
  • Privacy
  • Do Not Sell My Personal Information
  • Terms
  • AdChoices
  • Reprints & Permissions
  • © 2025 Forbes Media LLC. All Rights Reserved.
Subscribe

Crea il tuo business

  • Scopri i prodotti leader del settore
  • Confronta costi e caratteristiche
  • Offri al tuo team gli strumenti per il successo
Crea il tuo business
Migliore VPN Migliore VPN
Migliori website builder Migliori website builder
Miglior hosting	Miglior hosting
Miglior conto aziendale Miglior conto aziendale
Migliore carta di credito aziendale Migliore carta di credito aziendale
Miglior POS Miglior POS
Migliori antivirus Migliori antivirus
Come guadagnare online	Come guadagnare online
Prestiti aziendali Prestiti aziendali
Trend AI 2023 Trend AI 2023

10 passi per avviare un’impresa nel 2023

Jo Thornhill,  Alberto Riva
Editor,  Former Editor

Aggiornato: 17 feb, 2025

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

L’avvio di un’impresa è una delle cose più emozionanti e gratificanti nella vita, ma prima di iniziare è necessario preparare il terreno.

Qui di seguito ti spieghiamo come aprire un’attività nel 2023, guidandoti attraverso 10 fasi cruciali, dalla definizione dell’idea iniziale alla registrazione dell’impresa, al lancio e alla crescita del tuo business.

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less' : 'Read More' }}
{{ showSummarySection ? 'Nascondi Indice' : 'Mostra Indice' }}
  • 1. Prima di iniziare: Entra nella mentalità giusta
  • 2. Definisci con chiarezza la tua idea di business
  • 3. Fai ricerche sulla concorrenza
  • 4. Crea un business plan
  • 5. Avvia l’iter burocratico per mettere in regola la tua attività
  • 6. Metti in ordine le finanze
  • 7. Finanzia la tua attività
  • 8. Usa gli strumenti tecnologici giusti
  • 9. Marketing 
  • 10. Fai crescere la tua attività
  • In conclusione

1. Prima di iniziare: Entra nella mentalità giusta

I successi immediati fanno notizia, ma rispecchiano di rado la realtà dell’avvio di un’impresa. Non si parla mai degli anni passati a sognare, costruire e posizionare l’attività, né delle inevitabili battute d’arresto lungo il percorso.

Per questo motivo, è importante rimanere concentrati sulla propria attività e non misurare il proprio successo confrontandosi con quello degli altri.

La continuità è fondamentale

I neo-imprenditori possono essere inizialmente molto motivati, ma poi si sentono frustrati quando gli stimoli vengono meno. Per questo motivo è fondamentale creare abitudini e seguire routine che permettano di mantenere il ritmo durante gli inevitabili cali di energia.

Fai il passo successivo

Alcuni imprenditori si tuffano a capofitto e inventano le cose man mano che le fanno. Altri invece rimangono bloccati nella “paralisi da analisi”. Trova un equilibrio fra questi due estremi.

Il modo migliore per raggiungere un obiettivo lavorativo o personale è scrivere tutti i passi necessari per raggiungerlo. Poi, ordina questi passi in base a cosa deve succedere prima di tutto. Alcuni step possono richiedere pochi minuti, mentre per altri può volerci molto tempo. L’importante è fare sempre il passo successivo.

2. Definisci con chiarezza la tua idea di business

In molti ti diranno che il modo migliore di guadagnare è fare quello che ti piace di più, ma questo non tiene conto di altri due fattori importanti: deve essere redditizio e deve essere qualcosa in cui sei bravo.

Per esempio, sei bravissimo nella pasticceria e vuoi aprire un negozio nel tuo paese, dove però ci sono già due pasticcerie. O forse ti piace l’idea di gestire un’attività di bed and breakfast, ma non hai esperienza nel settore dell’ospitalità.

Se non hai un’idea precisa di cosa comporterà la tua attività, poniti le seguenti domande:

  • Cosa ti piace fare?
  • Cosa non sopporti di fare?
  • Riesci a pensare a qualcosa che renda queste cose più facili?
  • In cosa sei bravo?
  • Quando gli altri si rivolgono a te per un consiglio, che cosa ti chiedono?
  • C’è qualcosa che hai sempre voluto fare ma per cui ti mancano le risorse?

Questo tipo di domande può portarti ad avere un’idea per la tua attività. Se hai già un’idea, potrebbero aiutarti a espanderla. Una volta che hai la tua idea, valuta se sei bravo a realizzarla e se è redditizia.

Che tipo di attività dovresti avviare?

Se non sai ancora che tipo di attività vuoi avviare, considera questi fattori chiave per aiutarti a decidere:

  • Di che tipo di finanziamento disponi?
  • Quanto tempo hai a disposizione per investire nella tua attività?
  • Preferisci lavorare da casa o in un ufficio o laboratorio?
  • Quali sono i tuoi interessi e le tue passioni?
  • Puoi vendere informazioni (ad esempio un corso) piuttosto che un prodotto?
  • Quali abilità o competenze possiedi?
  • Quanto velocemente hai bisogno di scalare la tua attività?
  • Che tipo di sostegno hai per avviare la tua attività?
  • Hai intenzione di collaborare con qualcun altro?
  • Il modello del franchising ha più senso per te?

Considera le idee di business più popolari

Potresti anche prendere in considerazione l’idea di avviare un franchising. In questo caso sei tu a gestire un’attività, ma utilizzando il marchio e il modello di business di un’altra azienda. Ad esempio, molti fast food e servizi da asporto sono impostati in questo modo.

In alternativa, potresti prendere in considerazione la possibilità di avviare un’attività online, come ad esempio aprire un blog o gestire uno store. In questo caso potresti trovare utile la nostra guida Come creare un sito di ecommerce.

3. Fai ricerche sulla concorrenza

Molti imprenditori dedicano più tempo a concentrarsi sul proprio prodotto o servizio che a conoscere la concorrenza.

Se richiedi un finanziamento per la tua attività, la banca o qualsiasi altro potenziale finanziatore o partner vorrà sapere: cosa distingue te, o la tua idea di business, dagli altri?

Se l’analisi di mercato indica che il tuo prodotto o servizio è saturo nella tua zona, pensa a un approccio diverso. Ad esempio, se hai un’impresa di pulizie, invece di offrire servizi di pulizia generali, potresti cercare di specializzarti in case con animali domestici o nella pulizia di garage.

Ricerca primaria

La ricerca primaria consiste nell’ottenere dati direttamente dai potenziali clienti, anziché basare le tue conclusioni su dati storici. Puoi utilizzare questionari, sondaggi e interviste per capire cosa vogliono i consumatori.

Non è consigliabile fare un sondaggio tra amici e parenti, a meno che non si tratti del tuo mercato di riferimento. Le persone che dicono di voler comprare qualcosa, e quelle che lo fanno davvero, sono molto diverse.

Ricerca secondaria

Si tratta di utilizzare fonti di informazione esistenti, come i dati del censimento e altre statistiche disponibili pubblicamente, per raccogliere informazioni sul tuo mercato potenziale.

Completa un’analisi SWOT

SWOT è l’acronimo che sta per “punti di forza, debolezza, opportunità e minacce” (in inglese strength, weakness, opportunity, threat). Si tratta di un modo semplice per analizzare, mediante una matrice 2×2, come il tuo prodotto o la tua idea potrebbero funzionare se venissero commercializzati, e può aiutarti a prendere decisioni sulla tua idea.

La tua idea imprenditoriale potrebbe avere dei punti deboli che non avevi considerato oppure potrebbero esserci delle opportunità per migliorare il prodotto di un concorrente.

Le tabelle seguenti forniscono esempi di domande che potresti farti nel corso della tua analisi SWOT:


Punti di forza Punti di debolezza
  • Qual è il nostro punto di forza?
  • Quali conoscenze abbiamo che sono vantaggiose o uniche?
  • Qual è la proposta che ci differenzia?
  • Possiamo ottenere facilmente capitale aggiuntivo se necessario?
  • Quali processi aziendali funzionano con successo?
  • Cosa non abbiamo di cui abbiamo bisogno per essere competitivi?
  • Quali sono le lacune del nostro team?
  • Abbiamo tutte le competenze necessarie?
  • Quali processi aziendali devono essere migliorati?
  • Quali beni immobili non abbiamo di cui abbiamo bisogno?
  • C’è un cliente che rappresenta più del 10% della nostra attività?


Opportunità Minacce
  • C’è un’esigenza nel mercato che potremmo soddisfare?
  • Quali tendenze di mercato potrebbero avere un impatto positivo?
  • Quali capacità e competenze sono disponibili? Siamo in grado di assumere chi ne è in possesso?
  • Possiamo offrire qualcosa che i nostri concorrenti non offrono?
  • Possiamo aumentare i prezzi?
  • Ci sono nuove leggi o regolamenti che potrebbero avere un impatto sulla nostra attività?
  • I concorrenti offrono nuovi prodotti o servizi, ora o in futuro?
  • Dipendiamo da un unico fornitore o produttore?
  • Quanto è facile che qualcuno ci sottragga uno/a dei nostri dipendenti chiave?

4. Crea un business plan

Un business plan è un documento dinamico che funge da tabella di marcia per la creazione di una nuova attività. Dovrebbe rappresentare un modo semplice per i potenziali investitori di capire cosa fa e dove sta andando la tua azienda.

Anche se intendi autofinanziarti, un business plan può aiutarti a dare corpo alla tua idea e a individuare potenziali problemi. Ecco cosa dovrebbe comprendere un business plan completo:

  • Riassunto. Il riassunto dev’essere il primo punto del business plan, ma dev’essere scritto per ultimo. Descrive la nuova attività proposta ed evidenzia gli obiettivi dell’azienda e i metodi per raggiungerli.
  • Descrizione dell’azienda. La descrizione dell’azienda descrive i problemi che il tuo prodotto o servizio risolve e il motivo per cui la tua attività o idea è migliore della concorrenza. Ad esempio, sei laureata in ingegneria molecolare e hai utilizzato queste competenze per creare un nuovo tipo di abbigliamento sportivo. Hai, insomma, le credenziali giuste per produrre un prodotto o servizio migliore.
  • Analisi del mercato. Questa sezione del business plan analizza il posizionamento dell’azienda rispetto alla concorrenza. L’analisi del mercato deve comprendere il mercato di riferimento, l’analisi della segmentazione, le dimensioni del mercato, il tasso di crescita e le tendenze
  • Organizzazione e struttura. Descrivi il tipo di organizzazione aziendale che intendi creare, quali strategie di gestione del rischio proponi e chi sarà il personale del team di gestione. Quali sono le loro qualifiche? L’impresa sarà una società di persone, una società di capitali, o una cooperativa?
  • Mission e obiettivi. Questa sezione dovrebbe contenere una breve descrizione della mission e descrivere nel dettaglio gli obiettivi che l’azienda vuole raggiungere e i passi da compiere per raggiungerli. Gli obiettivi devono essere SMART, dalle iniziali inglesi di “specifici, misurabili, orientati all’azione, realistici e con scadenze precise”.
  • Prodotti o servizi. Questa sezione descrive come opererà la tua attività. Comprende quali prodotti offrirai ai consumatori all’inizio dell’attività, il confronto con i concorrenti, quanto costano i tuoi prodotti, chi sarà responsabile della creazione dei prodotti, come ti procurerai i materiali.
  • Riassunto delle condizioni di mercato. Questa parte del business plan è quella che richiede più tempo per essere redatta. Raccogli e riassumi tutti i dati, gli articoli e le ricerche sulle tendenze che potrebbero influenzare positivamente e negativamente la tua attività o il tuo settore.
  • Piano di marketing. Il piano di marketing identifica le caratteristiche del tuo prodotto o servizio, riassume l’analisi SWOT e analizza i concorrenti. Inoltre, illustra le modalità di promozione della tua attività, l’importo che verrà speso per il marketing e la durata prevista della campagna.
  • Piano finanziario. Il piano finanziario è forse il fulcro del business plan perché senza soldi l’azienda non può andare avanti. Nel piano finanziario devi comprendere una proposta di budget e delle previsioni relative al conto economico, allo stato patrimoniale e al rendiconto dei flussi di cassa. Di solito sono accettabili cinque anni di previsioni di bilancio. Questa sezione contiene anche eventuali richieste di finanziamento.

Stabilisci una strategia di uscita

Una strategia di uscita è importante per qualsiasi impresa in cerca di finanziamenti, in quanto illustra le modalità di vendita dell’azienda o di trasferimento della proprietà nel caso in cui tu decida di dedicarti ad altri progetti o magari di andare in pensione.

Una strategia di uscita ti permette anche di ottenere il massimo valore della tua azienda quando sarà il momento di venderla. Esistono diverse opzioni per l’uscita da un’azienda. L’opzione migliore per te dipende dai tuoi obiettivi e dalle circostanze in cui ti trovi:

  • Vendere l’azienda a un’altra persona
  • Passare l’azienda a familiari
  • Liquidazione
  • Pura e semplice chiusura dell’attività

Sviluppa un modello di business scalabile

Man mano che la tua piccola impresa cresce, è importante avere un modello di business scalabile in modo da poter accogliere un numero crescente di clienti senza dover sostenere costi aggiuntivi.

Un modello di business scalabile può essere replicato facilmente per servire più clienti senza un aumento significativo delle spese. Alcuni modelli di business scalabili comunemente utilizzati sono:

  • Imprese basate su abbonamenti
  • Aziende che vendono prodotti digitali
  • Attività in franchising

Decidi la forma societaria

Quando crei la tua attività, pensa a come vuoi strutturarla. La forma societaria avrà un impatto sulla tassazione e sul rischio che i tuoi beni personali siano a rischio in caso di fallimento dell’attività.

Esistono tre tipi di struttura per le piccole imprese: società di persone, società di capitali, o una cooperativa. A loro volta le società di persone sono divise in società in nome collettivo o società in accomandita semplice (s.n.c. e s.a.s.) mentre le società di capitali si distinguono in società a responsabilità limitata o società per azioni (s.r.l. e s.p.a.). Esistono poi anche le cooperative.

La scelta dipende dal tipo di attività che hai e da come vuoi gestirla.

5. Avvia l’iter burocratico per mettere in regola la tua attività

Quando si avvia un’attività, è necessario affrontare alcuni aspetti legali. I passi fondamentali più tipici sono i seguenti:

  • Scegli il nome della tua attività
  • Apri una partita IVA
  • Iscriviti al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio locale
  • Richiedi tutti i permessi o le licenze necessari per la tua attività
  • Se assumi dei dipendenti, devi aprire delle posizioni presso gli enti previdenziali.

Potresti aver bisogno di una licenza o di un permesso se vuoi avviare un’attività di commerciante ambulante, se intendi vendere cibo o alcolici, o se vuoi suonare musica, ad esempio.

6. Metti in ordine le finanze

Si tratta di un lavoro importante e continuo che può essere suddiviso in diverse fasi.

Apri un conto bancario aziendale

È importante tenere separate le finanze aziendali da quelle personali, quindi fai una ricerca sui migliori conti correnti aziendali adatti alle tue esigenze. Questo conto può essere utilizzato per le transazioni aziendali, come il pagamento dei fornitori e la fatturazione ai clienti. Puoi anche prendere in considerazione una carta di credito aziendale per aiutarti a gestire il flusso di cassa mensile.

Software di contabilità

Decidi se dovrai avvalerti dei servizi di un commercialista o se esiste un software adatto allo scopo. Esistono sul mercato diversi pacchetti software la maggior parte dei quali tiene un archivio delle spese e delle entrate, genera le fatture, elabora report e calcola le imposte da pagare.

Leggi anche: I migliori software per buste paga

Assicurazione

Avrai bisogno di un’assicurazione per la tua attività, anche se hai un’attività a domicilio e non hai dipendenti. Rivolgiti a un broker assicurativo indipendente per sapere quali sono le assicurazioni necessarie alla tua attività e i livelli di copertura adeguati alle tue esigenze.

Ci sono diversi tipi di assicurazioni d’impresa, che dipendono dal settore di attività. Le principali polizze da prendere in considerazione sono:

  • Assicurazione sulla responsabilità civile. Protegge la tua attività da richieste di risarcimento da parte di terzi per danni fisici, danni alla proprietà e danni alla persona, come ad esempio la diffamazione o la pubblicità ingannevole.
  • Assicurazione sulla proprietà. Copre i beni relativi alla tua attività, compresi gli uffici, le attrezzature e l’inventario.
  • Assicurazione per l’interruzione dell’attività. Compensa la perdita di reddito se la tua attività è costretta a chiudere temporaneamente a causa di un evento coperto dalla polizza, come una calamità naturale.
  • Assicurazione sulla responsabilità civile per i prodotti. Protegge dalle richieste di risarcimento per lesioni fisiche o danni alla proprietà causati dai tuoi prodotti.

7. Finanzia la tua attività

Esistono diversi modi per finanziare la tua attività: alcuni richiedono uno sforzo considerevole, mentre altri sono più facili da ottenere. Esistono due categorie di finanziamenti: interni ed esterni.

I finanziamenti interni sono:

  • Risparmi personali
  • Carte di credito
  • Denaro di amici e familiari

Se finanzi l’attività con i tuoi soldi o con carte di credito, perdi una parte del tuo patrimonio se l’attività fallisce, oltre che pagare gli interessi sul debito contratto con le carte di credito. Se invece usi soldi prestati da familiari o amici, rischi di danneggiare i rapporti se l’azienda fallisce e non puoi restituire il denaro.

Per evitare o minimizzare questi rischi si possono prendere in considerazione i finanziamenti esterni.

Tra i finanziamenti esterni ci sono:

  • Prestiti per piccole imprese. Possono essere utilizzati per ottenere capitale, per acquistare inventario o macchinari o altri beni o servizi necessari a condurre l’attività. La concessione di un prestito da parte di un istituto di credito dipende da vari fattori, tra i quali il fatturato dell’azienda. Se devi acquistare attrezzature costose per la tua attività, puoi finanziarle con un prestito o prenderle in leasing. Scopri come ottenere prestiti online veloci e immediati.
  • Sovvenzioni per la piccola impresa. Una sovvenzione per piccole imprese è diversa da un prestito in quanto non devi restituirla. Possono essere difficili da ottenere, ma vale la pena di fare ricerche per sapere se sono disponibili sovvenzioni governative, europee o di altro ente pubblico; spesso è possibile ottenere fondi in questo modo.
  • Investitori in start-up
  • Capitale di rischio
  • Crowdfunding (equity crowdfunding, lending crowdfunding, ecc.). Con questo tipo di finanziamento innovativo puoi raccogliere fondi, di solito tramite una piattaforma online.
  • Factoring. Con il factoring si cedono crediti che l’impresa vanta a dei terzi che pagano una commissione all’impresa.
  • Carte di credito aziendali. Puoi richiedere una carta di credito aziendale. I limiti di credito e i tassi di interesse si basano su vari fattori.

Potrebbe anche essere necessario ricorrere a una combinazione di più fonti di capitale. Per decidere, prendi in considerazione qual è il capitale necessario, quanto tempo ci vorrà prima che la tua azienda possa ripagarlo e qual è la tua tolleranza al rischio.

8. Usa gli strumenti tecnologici giusti

Con il software e le tecnologie adatte, puoi risparmiare tempo, automatizzare le attività e prendere decisioni migliori.

Prendi in considerazione:

  • Software di contabilità. Tiene traccia delle entrate e delle uscite della tua attività, prepara i bilanci e le dichiarazioni per il fisco.
  • Software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Può aiutarti a gestire le relazioni con i clienti, a tenere traccia dei dati di vendita e di marketing, ad esempio, e ad automatizzare attività come l’assistenza clienti.
  • Software di project management. Permette di pianificare e tenere sotto controllo l’esecuzione di determinati progetti aziendali. Può essere utilizzato anche per gestire i compiti dei dipendenti e per assegnare le risorse.
  • Tecnologia di pagamento con carta. Ti permetterà di accettare pagamenti con carta di credito da parte dei clienti.
  • Tecnologia per i punti vendita. Sistema che ti permette di elaborare i pagamenti dei clienti. Alcuni software di contabilità e gestione clienti dispongono di funzioni POS integrate. Scopri: Il miglior POS per il tuo negozio.
  • VPN. Una VPN (Virtual Private Network) fornisce una connessione sicura e privata a internet. La scelta della migliore VPN è importante perché la rete virtuale gestisce dati sensibili, come i dati dei clienti e le informazioni finanziarie.
  • Servizi bancari per le piccole imprese. Quando i clienti effettuano un acquisto, il denaro viene depositato sul tuo conto aziendale. Altri servizi possono essere la fatturazione ricorrente o altri servizi finanziari automatizzati.
  • Hosting e-mail: Ti permette di creare un indirizzo e-mail professionale con il tuo nome di dominio.

9. Marketing 

Molti imprenditori spendono così tanto per creare il prodotto che, al momento del lancio, non rimane nulla nel budget per il marketing. Oppure hanno dedicato così tanto tempo allo sviluppo del prodotto che il marketing passa in secondo piano.

Tuttavia, il marketing è importante per far conoscere il prodotto e posizionarlo sul mercato. Ecco alcuni punti da considerare per il marketing della tua attività.

Crea un sito web. Avere un sito web è di solito essenziale. Anche la creazione di un sito web non richiede molto tempo: puoi metterlo in piedi in un fine settimana.

Puoi creare un sito web informativo standard o un sito di e-commerce, che ti permette di vendere prodotti online. Se vendi prodotti o servizi offline, per esempio in un negozio fisico, inserisci nel tuo sito una pagina con l’indirizzo e gli orari di apertura.

Altre pagine da aggiungere sono la pagina “Chi siamo”, le pagine dei prodotti o dei servizi con i prezzi, le domande frequenti (FAQ), un blog e i contatti.

Ottimizza la SEO. Dopo aver creato un sito web o un negozio di e-commerce, concentrati sull’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Questo significa che quando i potenziali clienti cercano su Google parole chiave specifiche per i tuoi prodotti, Google (o un altro motore di ricerca) li indirizzerà al tuo sito. La SEO è una strategia a lungo termine, quindi all’inizio non aspettarti moltissimo traffico dai motori di ricerca, anche se stai usando tutte le parole chiave giuste.

Crea contenuti pertinenti. Fornisci contenuti digitali di qualità sul tuo sito, in modo che i clienti possano trovare facilmente le risposte alle loro domande. Questo, definito “content marketing”, comprende video, testimonianze dei clienti, blog e dimostrazioni dei prodotti. Considera il content marketing uno dei compiti più importanti della tua lista di cose da fare ogni giorno. I contenuti così prodotti possono venire utilizzati insieme ai post sui social media.

Sviluppa una strategia per i social. I tuoi potenziali clienti usano i social media ogni giorno: devi esserci anche tu. Pubblica contenuti interessanti e rilevanti per il tuo pubblico. Usa i social media per indirizzare il traffico verso il tuo sito web, dove i clienti potranno conoscere meglio le tue attività e acquistare i tuoi prodotti o servizi. Non devi necessariamente essere presente su tutte le piattaforme di social media disponibili.

Tuttavia, dovresti essere presente su Facebook e Instagram perché offrono funzioni di e-commerce che ti permettono di vendere direttamente dai tuoi account sui social media. Entrambe le piattaforme offrono formazione gratuita per aiutarti a pubblicizzare la tua attività.

10. Fai crescere la tua attività

Per far crescere la tua attività, devi aumentare la tua base clienti e le entrate. Questo può essere fatto espandendo il marketing, migliorando il prodotto o servizio, collaborando con altri o aggiungendo nuovi prodotti o servizi che completino ciò che già offri.

Pensa a come automatizzare o esternalizzare alcuni compiti in modo da poterti concentrare sull’espansione dell’attività.

Puoi utilizzare la tecnologia per automatizzare alcuni processi aziendali, come la contabilità, il marketing via e-mail e la generazione di contatti. In questo modo avrai più tempo per concentrarti su altri aspetti della tua attività.

Quando si vuole far crescere l’attività, è importante tenere d’occhio le finanze e mantenere bassi i costi. Se i ricavi non coprono i costi, devi ridurre le spese o trovare altri modi per aumentare le entrate.

Costruisci un team

Man mano che la tua attività cresce, dovrai delegare i compiti e mettere insieme un team di persone che ti aiutino a gestire le operazioni quotidiane. Ciò potrebbe comportare l’assunzione di personale aggiuntivo, collaboratori o freelance.

Tra le risorse per creare un team ci sono:

  • Piattaforme di recruiting. Per trovare i candidati giusti, le piattaforme di recruiting (assunzione) possono aiutarti a pubblicare le descrizioni dei lavori, a vagliare i curriculum e a condurre colloqui in video.
  • Bacheche virtuali. Permettono di pubblicare, spesso gratuitamente, annunci di lavoro
  • Social media. Puoi anche utilizzare piattaforme di social media come LinkedIn e Facebook per trovare potenziali collaboratori.
  • Piattaforme per freelance. Queste piattaforme possono aiutarti a trovare freelance di talento per progetti a tempo determinato o a breve termine. Puoi anche esternalizzare alcuni compiti, come il servizio clienti, il social media marketing o la contabilità.

Puoi anche prendere in considerazione la possibilità di collaborare con altre aziende del tuo settore. Ad esempio, se hai un’attività come wedding planner, potresti collaborare con un fiorista, un fotografo, un’azienda di catering o una location. In questo modo, potrai offrire ai tuoi clienti uno sportello unico per tutte le esigenze legate all’organizzazione del matrimonio.

Un altro esempio è un sito di e-commerce che collabora con un’azienda di distribuzione. Questo tipo di partnership può aiutarti a risparmiare sui costi di spedizione e di stoccaggio e può anche aiutarti a far arrivare i tuoi prodotti ai clienti più velocemente.

Per trovare potenziali partnership, cerca aziende del tuo settore che siano complementari alla tua attività. Ad esempio, se sei un web designer, potresti collaborare con un’agenzia di marketing digitale.

Puoi anche cercare aziende che si rivolgono al tuo stesso mercato di riferimento ma che offrono prodotti o servizi diversi. Ad esempio, se vendi abbigliamento femminile, potresti collaborare con una gioielleria o un parrucchiere.

In conclusione

Avviare una piccola impresa richiede tempo, impegno e perseveranza. Ma se sei disposto a impegnarti, può essere un ottimo modo per realizzare i tuoi sogni e i tuoi obiettivi. Fai le debite ricerche, crea un solido piano aziendale e sii pronto a cambiare idea se sarà necessario lungo il percorso. Una volta che sarai operativo, non dimenticare di rimanere concentrato e organizzato per continuare a espandere la tua attività.

Forbes Advisor si attiene a rigorosi standard di integrità professionale. Selezioniamo meticolosamente le nostre fonti e ci accertiamo della correttezza di tutti i contenuti alla data di pubblicazione, tuttavia le offerte contenute nel sito potrebbero essere soggette a limiti temporali. Tutte le opinioni espresse appartengono esclusivamente ai singoli autori e non sono state fornite, approvate o altrimenti promosse dai nostri partner.

{{ showReadFullArticleContent ? readLessText : readMoreText }}
Esplora le categorie
Tutte le categorie
  • Tutte le categorie
  • Costruisci il tuo Business Online
  • Costruisci la tua Sicurezza Online
  • VPN
  • Website builder
  • Hosting
  • Conto Corrente Aziendale
  • Carta di Credito Aziendale
  • POS e Pagamenti
  • Per saperne di più

Costruisci il tuo Business Online

  • Crea il tuo ecommerce
  • Crea il tuo sito
  • Creare un sito con l'AI
  • Migliori piattaforme per ecommerce
  • Migliori piattaforme per blog
  • Miglior website builder
  • Migliori website builder economico
  • Website builder gratuiti
  • Website builder per siti portfolio
  • Miglior hosting
  • Miglior hosting WordPress
  • Miglior hosting economico
  • Miglior hosting dedicato
  • Miglior hosting commerce
  • Miglior hosting condiviso
  • Miglior cloud hosting
  • Web hosting gratuiti
  • Miglior VPS hosting
  • Miglior hosting email
  • Miglior POS
  • Miglior software buste paga
  • Migliori servizi VoIP
  • Prestiti aziendali

Costruisci la tua Sicurezza Online

  • Migliore VPN
  • Migliori VPN gratis
  • Migliore VPN economica
  • Miglior VPN mobile
  • Migliori VPN Chrome
  • Miglior VPN Android
  • Miglior VPN iPhone
  • Migliori VPN Mac
  • Migliori VPN Windows
  • Migliori VPN trading crypto
  • Migliori VPN gratis
  • Migliori VPN gratis PC / Windows
  • Migliori VPN firestick
  • Cos'è un indirizzo IPv6
  • Password manager gratis
  • Nordpass
  • Norton Password Manager
  • Miglior Antivirus
  • Antivirus gratis
  • Bitdefender Antivirus recensione
  • Norton
  • Avast Antivirus recensione
  • McAfee Antivirus recensione
  • Navigazione in incognito

VPN

  • NordVPN
  • Surfshark VPN
  • ExpressVPN
  • Private Internet Access
  • Proton VPN
  • CyberGhost VPN
  • AtlasVPN
  • IPVanish VPN
  • Google VPN
  • AVG VPN
  • Bitdefender VPN
  • Windscribe VPN
  • NordVPN vs CyberGhost
  • NordVPN vs ExpressVPN
  • NordVPN vs IPVanish vs Surfshark
  • NordVPN vs Surfshark
  • NordVPN vs Private Internet Access
  • Surfshark vs ExpressVPN
  • VPN Instagram Threads
  • VPN Claude 2

Website builder

  • Ionos
  • Wix
  • Squarespace
  • Shopify
  • Godaddy
  • Duda
  • BigCommerce
  • Weebly
  • Wix vs Shopify
  • Wix vs GoDaddy
  • Wix vs Squarespace
  • GoDaddy vs Shopify
  • Squarespace vs GoDaddy
  • Squarespace vs WordPress
  • Squarespace vs Shopify
  • WooCommerce vs Shopify
  • Shopify vs BigCommerce
  • Come funziona Shopify
  • Alternative a Wix
  • Wix prezzi

Hosting

  • Ionos
  • Hostinger
  • Bluehost
  • Hostgator
  • GoDaddy
  • SiteGround
  • Namecheap
  • GoDaddy vs Bluehost
  • Bluehost vs HostGator

Conto Corrente Aziendale

  • Miglior conto aziendale online
  • Miglior conto P.IVA
  • Conto multivaluta
  • Tot Business
  • Qonto Business
  • Hype Business
  • B-ilty Conto Business illimity
  • Finom Business
  • Reibanq Business

Carta di Credito Aziendale

  • Migliore carta aziendale
  • Carta Oro Business American Express
  • Carta Platino Business American Express
  • Revolut Business
  • Carta Oro Business American Express
  • Carta Platino Business American Express
  • Everest
  • Wallester
  • Soldo

POS e Pagamenti

  • Commissioni POS a confronto
  • Axerve POS Easy
  • MyPos
  • SumUp
  • Buy Now Pay Later
  • OPYN Pay Later
  • Satispay
  • Satispay Business

Per saperne di più

  • Come guadagnare online
  • Lavoro da casa, 18 idee e professioni
  • Quanto costa un sito web
  • Web hosting cos'è
  • Website builder cos'è
  • CMS cos'è
  • Come registrare un dominio
  • Cambiare indirizzo IP
  • Come attivare la VPN
  • Come disattivare la VPN
  • VPN tunnel
  • Proxy vs VPN
  • ChatGPT come funziona
  • Google Bard come funziona
  • VoIP cos'è
  • Stipendio medio
  • Fringe benefit
  • SPID cos'è e a cosa serve
  • AI trend e statistiche
  • 20 prodotti da vendere online
  • Come vendere su Shopify
  • Digital Marketing, cos'è
  • Business Plan con esempio
  • Matrice RACI cos'è
  • Chatbot cos'è
  • Cyber Security, sei pronto?
  • Smishing cos'è
  • Come unire PDF
  • Pleo - gestione spese aziendali
  • Vodafone Business

Leggi di piùdi meno

Leggi di più

I migliori conti correnti aziendali online 2025
Di Giulia Adonopoulos Editor
HYPE Business: recensione 2025
Di Giulia Adonopoulos Editor
Reibanq: recensione conto business
Di Maria Benedetta Giuliani Editor
Corporate banking: cos’è e come funziona
Di Maria Benedetta Giuliani Editor
Everest conto e carta business: recensione 2025
Di Giulia Adonopoulos Editor
Qonto, recensione 2025: costo, opinioni, pro e contro
Di Giulia Adonopoulos Editor
Di {{post.author.name}} {{post.author.role}}
Loading
© 2025 Forbes Media LLC. All Rights Reserved.
  • AdChoices
  • Privacy Statement
  • Do Not Sell or Share My Personal Information
  • Limit the Use of My Sensitive Personal Information
  • Privacy Preferences
  • Digital Terms of Sale
  • Terms of Service
  • Contact Us
  • Send Us Feedback
  • Report a Security Issue
  • Jobs At Forbes
  • Reprints & Permissions
  • Forbes Press Room
  • Advertise