La carta di credito è uno strumento di pagamento utile, comodo e sicuro. La sua caratteristica, che poi è il principale vantaggio, è la possibilità di spendere soldi anche se non si ha abbastanza liquidità, saldando il debito il mese successivo o a rate. La maggior parte delle carte di credito offre cashback, premi, protezione acquisti, assicurazione viaggio, e ci sono anche carte di credito per raccogliere miglia aeree e punti da convertire in sconti e offerte.
I costi di una carta di credito (emissione, sostituzione, canone, commissioni per l’utilizzo e interessi) variano in base alla tipologia di carta e alla società emittente, ma è bene sapere che esistono anche carte di credito gratuite.
Una carta di credito gratuita, senza costi fissi per il mantenimento, permette di usufruire di tutti i vantaggi della carta di credito risparmiando sul canone. Tuttavia, è importante considerare il costo del conto corrente abbinato alla carta, che potrebbe incidere di più sulle spese complessive. Per un vero risparmio, è consigliabile optare per un conto a zero spese, così da evitare costi aggiuntivi e gestire al meglio le proprie finanze.
Forbes Advisor ha esaminato le migliori carte di credito gratuite, anche senza conto corrente, per scoprire qual è la più conveniente e quale offre le condizioni più vantaggiose. Se vuoi avere una visione più ampia delle proposte sul mercato, scopri quali sono le migliori carte di credito: la classifica 2025.
Perché puoi fidarti di Forbes Advisor
Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.
- 12 carte analizzate
- 20 criteri considerati
- 7 carte selezionate