Quali sono le carte del circuito Mastercard?
Le carte Mastercard sono le carte di credito, di debito o prepagate abilitate sul circuito Mastercard. Si riconoscono perché sul fronte della carta c’è il simbolo dei due cerchi (uno giallo e uno rosso) che si intersecano e con al centro la scritta Mastercard.
La carta Mastercard ha un numero composto da 16 cifre, come Visa, mentre le American Express hanno un numero composto da 15 cifre.
Le Carte Mastercard esistono in diverse varianti: carte di debito (Mastercard Debit/Debit World Elite), carte di credito (Mastercard Credit/Gold/Platinum/World e World Elite) e carte prepagate (Prepaid/Carta Conto).
Che cos’è la carta Mastercard?
Una carta Mastercard è una carta di credito, di debito o prepagata che riporta il simbolo Mastercard (il cerchio giallo e il cerchio rosso che si intrecciano) e che utilizza l’omonimo circuito per effettuare le transazioni.
Quando fai un pagamento con carta, Mastercard verifica con l’emittente della tua carta che disponi dei fondi sufficienti per sostenere la spesa, quindi autorizza la transazione scalando i soldi dal credito o addebitando la somma da saldare in un secondo momento, a seconda del tipo di carta.
Cosa cambia tra Visa e Mastercard?
Dal punto di vista del titolare della carta, c’è poca differenza tra Visa e Mastercard in termini di funzionamento e possibilità di utilizzo. Entrambe le carte sono diffuse a livello globale e accettate in oltre 200 paesi, e permettono di pagare beni e servizi sia online che nei negozi fisici in modo sicuro tramite i loro rispettivi schemi di sicurezza chiamati Mastercard SecureCode Verified by Visa.
I costi, i tassi di interesse, le commissioni, i premi e i vantaggi della carta dipendono dalle condizioni stabilite dall’emittente, e non da Visa o da Mastercard. Pertanto, quando si sceglie una carta di credito, è bene confrontare le banche e le società emittenti piuttosto che concentrarsi sul fatto che si tratti di una carta Visa o Mastercard.
Quanto costa la carta Mastercard?
Il costo di emissione e di attivazione, il canone e le commissioni per le operazioni come prelievi, ricariche e pagamenti non dipendono da Mastercard, ma dall’ente che emette la carta. Molte banche, soprattutto online, offrono carte Mastercard gratuite e senza commissioni. Considera che le carte più ricche ed esclusive hanno costi più alti, a fronte di servizi e vantaggi extra. Ad esempio, la Mastercard Gold World di Fineco costa 79,95 euro l’anno, mentre la carta Mastercard Platinum e la World Elite di Banca Sella costano rispettivamente 150 euro e 450 euro all’anno.
Qual è la differenza tra Maestro e Mastercard?
Maestro e Mastercard sono circuiti di pagamento gestiti dalla stessa società, ossia Mastercard, ma tra i due sussistono alcune differenze. La principale differenza è che le carte Maestro sono solo carte di debito, quindi possono essere utilizzate solo se il saldo del conto è sufficiente a coprire la spesa. Le carte Mastercard, invece, possono essere emesse come carte di debito, di credito o prepagate. Inoltre, le carte Mastercard sono più diffuse a livello mondiale rispetto alle carte Maestro, anche se queste sono accettate più o meno ovunque. Una carta Maestro si distingue esteticamente dalla carta Mastercard per il logo composto dai due cerchi rosso e blu che si intrecciano.
Come ricaricare la carta prepagata Mastercard?
Esistono vari modi per ricaricare una carta prepagata Mastercard: bonifico bancario, ricarica online da sito web o app mobile, in contanti o con carta presso una filiale o allo sportello bancomat. I metodi di ricarica possono variare a seconda della banca emittente. È bene verificare le modalità di ricarica offerte dalla propria banca e controllare se sono previsti costi aggiuntivi o commissioni per le operazioni di ricarica.
Come verificare l’estratto conto Mastercard?
Nella maggior parte dei casi le banche inviano regolarmente l’estratto conto mensile o settimanale con il riepilogo di tutte le transazioni effettuate con la carta, indicando anche il saldo disponibile e le commissioni addebitate. In genere l’invio cartaceo dell’estratto conto ha un costo. Puoi verificare l’estratto conto Mastercard online, accedendo all’area riservata del tuo home banking dal sito web o dall’app della tua banca.
Controllare regolarmente l’estratto conto della propria carta è molto importante perché consente di verificare il corretto addebito delle spese, individuare eventuali transazioni fraudolente e tenere sotto controllo le uscite.