Subscribe To Newsletters
  • Subscribe To Newsletters
  • Trump Tracker
  • Billionaires
    Billionaires
    • View All Billionaires
    • World's Billionaires
    • Forbes 400
    • America's Richest Self-Made Women
    • China's Richest
    • India's Richest
    • Indonesia's Richest
    • Korea's Richest
    • Thailand's Richest
    • Japan's Richest
    • Australia's Richest
    • Taiwan's Richest
    • Singapore's Richest
    • Philippines' Richest
    • Hong Kong's Richest
    • Malaysia's Richest
    • Money & Politics
    • 2024 Election
  • Innovation
    Innovation
    • View All Innovation
    • AI
    • Big Data
    • Cloud
    • Cloud 100
    • Consumer Tech
    • Creator Economy
    • Cybersecurity
    • Digital Transformation
    • Enterprise Commerce
    • Enterprise Security and Protection
    • Enterprise Tech
    • Enterprise Growth Strategy
    • Future Of Work
    • Gaming
    • greenhouse Insights: How AI Can Help You Make Your Smartest Hire Yet | Paid Program
    • Healthcare
    • Innovation Rules
    • Retail Industry
    • SAP BrandVoice | Paid Program
    • Science
    • Social Media
    • Sustainability & Climate
    • Transportation
    • Venture Capital
    • Technology
    • VMware BrandVoice | Paid Program
    • Zendesk BrandVoice | Paid Program
  • Leadership
    Leadership
    • View All Leadership
    • Careers
    • CEO Network
    • CFO Network
    • CHRO Network
    • CIO Network
    • CMO Network
    • CxO
    • Diversity, Equity & Inclusion
    • Education
    • Forbes EQ | Paid Program
    • ForbesBLK
    • ForbesWomen
    • Leadership Strategy
    • Under 30
    • Working Remote
    • Over 50
    • Deloitte BrandVoice | Paid Program
    • Dell Technologies BrandVoice | Paid Program
  • Money
    Money
    • View All Money
    • Banking & Insurance
    • ETFs & Mutual Funds
    • Fintech
    • Hedge Funds & Private Equity
    • Investing
    • Investor Hub
    • Markets
    • Personal Finance
    • Premium Investing Newsletters
    • Retirement
    • Taxes
    • Top Advisor | SHOOK
    • Wealth Management
  • Forbes Digital Assets
    Forbes Digital Assets
    • View All Forbes Digital Assets
    • Home
    • Web3 Community
    • News
    • Crypto Prices
    • NFT Prices
    • Research
    • Learn
      Crypto Basics BTC DeFi Web3 Education NFTs Crypto Investments
    • Events
    • Crypto Portfolios
  • Investment Newsletters
  • Business
    Business
    • View All Business
    • Aerospace & Defense
    • Energy
    • Food & Drink
    • Hollywood & Entertainment
    • Law
    • Manufacturing
    • Media
    • Policy
    • Retail
    • SportsMoney
    • Entertainment Digest
  • Small Business
    Small Business
    • View All Small Business
    • Entrepreneurs
    • Franchises
    • Small Business Strategy
  • Lifestyle
    Lifestyle
    • View All Lifestyle
    • Arts
    • Boats & Planes
    • Cars & Bikes
    • Dining
    • ForbesLife
    • Forbes Travel Guide
    • Spirits
    • Style & Beauty
    • Travel
    • Vices
    • Watches
  • Real Estate
    Real Estate
    • View All Real Estate
    • Commercial Real Estate
    • Forbes Global Properties
    • Residential Real Estate
  • Vetted
    Vetted
    • View All Vetted
    • Mattress & Sleep
      Bed Frames Mattresses Mattress Toppers Pillows Sheets & Bedding Sleep Products
    • Home
      Bathroom Cleaning & Laundry Decor Furniture Heating & Cooling Hobbies Home Office Kitchen & Dining Outdoor Pets Storage & Organization Tools Wine & Bar
    • Fashion
      Accessories Clothing Eyewear Footwear Jewelry Handbags & Purses Lingerie & Sleepwear Outdoor & Fitness Apparel Outerwear Watches
    • Kids & Baby Gear
      Baby Gear Kids Clothes & Accessories Nursery Pregnancy & Postpartum Toys & Books
    • Gear
      Apparel & Accessories Bikes Camping & Hiking Climbing Fishing & Hunting Fitness Golf Running Tennis & Racket Sports Tools & Tech Training & Recovery Water Sports Wellness Winter Sports
    • Beauty & Grooming
      Haircare Makeup Nailcare Shaving Skincare Personal Products Wellness & Self Care
    • Tech & Electronics
      Audio Cameras Computers, Tablets & Accessories Gaming Home Office Online Tools Smart Home Devices Smartphones, Smartwatches & Accessories Streaming TVs
    • Travel
      Cruises Hotels & Lodging Luggage Travel Products
    • Gifts
      Father's Day Holiday Mother's Day Valentine's Day Wedding
    • Deals
      Black Friday Cyber Monday Amazon Prime Day Beauty & Grooming Big Sales Fashion Gear Home Tech & Electronics Travel Deals Mattress & Sleep
  • Forbes 101
  • Advisor
    Advisor
    • View All Advisor
    • Best Credit Cards Of 2024
    • Compare Credit Cards
    • Balance Transfer Credit Cards
    • Cash Back Credit Cards
    • Travel Credit Cards
    • Business Credit Cards
    • Mortgages & Loans
      Best Mortgage Lenders Today's Mortgage Rates Today's Refinance Rates Best Personal Loans Compare Loans Loans For Bad Credit Best Debt Consolidation Loans Best Student Loan Lenders Best Student Loan Refinance Lenders Business Loans
    • Banking
      Best Online Banks CD Rates High-Yield Savings Accounts Money Market Account
    • Life Insurance
    • Cheap Life Insurance
    • No Exam Life Insurance
    • Travel Insurance
    • Covid-19 Travel Insurance
    • Cheap Travel Insurance Companies
    • Best Car Insurance
    • Compare Car Insurance Quotes
    • Cost Of Car Insurance
    • Cheap Car Insurance
    • Pet Insurance
    • How Much Is Pet Insurance?
    • Cheap Pet Insurance
    • Business Services
      Best LLC Services Best Registered Agent Services How To Set Up An LLC How To Start A Business Cost To Start An LLC Best Payroll Services Best HR Software Best HRIS Systems Best PEO Services Best Applicant Tracking Systems Best Website Builders Best Web Hosting Services Best Domain Registrar Best Ecommerce Platform Best Landing Page Builder Best VoIP Service What Is VoIP? Best Answering Services Best Call Center Software Best Cloud Phone System Best Project Management Software Free Project Management Software Best Task Management Software Free Task Management Software Best Gantt Chart Software Best VPN Best Free VPN Best Cheap VPN Best Antivirus Software Best Password Managers
    • Home Services
      Best Moving Companies Best Long Distance Moving Companies Best Car Shipping Companies Best Interstate Moving Companies How Much Do Movers Cost? Best Home Warranty Companies Cheapest Home Warranty Companies Are Home Warranties Worth It? Home Warranty Cost Best Home Appliance Insurance Best Solar Companies Best Solar Panels Cost Of Solar Panels Solar Tax Credit By State Are Solar Panels Worth It? Best Pest Control Companies Best Termite Control Companies Best Mosquito Control Companies Pest Control Cost How Much Do Exterminators Cost? Best Home Security Companies Best Home Security Systems Home Security System Cost Cheapest Home Security Systems Best Wireless Home Security Systems Best Internet Providers Cheapest Internet Plans Fastest High Speed Internet Providers Best Internet Only Plans Best Fiber Internet Providers
    • Forbes Advisor UK
  • Health
    Health
    • View All Health
    • Best Diets
    • Healthy Aging
    • Best Medical Alert Systems
    • Medicare
    • Medicare Advantage Plans
    • Medicare Supplement Plans
    • Medicare Advantage By State
    • Health Insurance
    • Hearing Aids
    • Best Hearing Aids
    • Senior Living
    • Mind
    • Best Online Therapy
    • Best CBD Gummies
    • Best CBD Oil
  • Lists
  • Video
  • Newsletters
    Newsletters
    • View All Newsletters
    • Crypto Confidential
    • Editorial Newsletters
    • Investing Digest
    • Premium Investing Newsletters
  • Forbes Games
    Forbes Games
    • View All Forbes Games
    • Frase by Forbes
    • Pinpoint by LinkedIn
    • Queens by LinkedIn
    • Crossclimb by LinkedIn
  • Forbes Magazine
    Forbes Magazine
    • View All Forbes Magazine
    • Forbes Asia
    • Free Issue of Forbes
  • Latest
    Latest
    • Coronavirus Coverage
    • Daily Cover Stories
    • Dark Capital
    • Editors' Picks
  • Breaking News
  • Featured
    Featured
    • American Express Insights: 5 Findings That Could Reveal Your Company's Path To Payment Innovation
    • The CEO's Guide To Marketing
    • The Forbes CIO Next List: 2024
    • America's Top Wealth Management Teams High Net Worth
    • The One Who Changed Everything Video Series
    • 30 Under 30 2023
    • AI's Nuanced Impact And A Quest To Quantify It
    • Cognizant BrandVoice: Gen AI Leadership Conversation Video Series | Paid Program
    • DNA of Success
    • Embracing And Bracing For AI
    • Facing A Volatile Market, C-Suites Look To The CFO For Strategic Guidance
    • Forbes Research: 2023 Small Business Survey
    • 'I Am Who I Am': Owning Your Personal And Professional Brand | Paid Program
    • TIAA BrandVoice | Paid Program
    • Forbes CXO Spotlight
    • Scaling AI Editorial Video Series | Paid Program
    • America's Top RIA Firms
    • 5 Traits of AI Pacesetters to Help You Pull Ahead | Paid Program
    • State Farm BrandVoice | Paid Program
    • Thomson Reuters Insights Premium Post: 4 Factors To Explore When Considering Professional-Grade AI | Paid Program
    • PayPal BrandVoice Premium Post: The Future Of E-Commerce | Paid Program
    • The Birth Of Almanac: A Re-Evaluation Of What's Really Needed In Farming | Paid Program
    • Leadership Lessons on Financial Literacy Video Series, presented by New York Life | Paid Program
    • PayPal BrandVoice Premium Post: How Merchants Are Leveling Up Checkout To Drive Conversion | Paid Program
    • Hyoeun Kim On LG's Brand Promise, "Life's Good" | Paid Program
    • Poised To Outperform: Rev Up Your Investment Strategy With Active ETFs | Paid Program
    • ServiceNow BrandVoice Premium Post: Why It's Time To See Your Workforce In 4D | Paid Program
    • Presented by New York Life: Forbes Leadership Lessons On Financial Literacy | Paid Program
    • SAP BrandVoice: 4 Ways A Cloud ERP Can Unleash AI Potential | Paid Program
  • Advertise with Forbes
  • Report a Security Issue
  • Editorial Values and Standards
  • Site Feedback
  • Contact Us
  • Careers at Forbes
  • Tips
  • Corrections
  • Privacy
  • Do Not Sell My Personal Information
  • Terms
  • AdChoices
  • Reprints & Permissions
  • © 2025 Forbes Media LLC. All Rights Reserved.
Subscribe

Trova il mutuo adatto a te

  • Quali banche offrono i mutui più convenienti
  • Confronta i mutui e risparmia
  • Dal mutuo prima casa alla surroga, trova l’offerta più adatta a te
Confronta i tuoi preventivi con Facile.it

sul sito Facile.it

Trova il mutuo adatto a te

Mutuo: trova il migliore per te

Maria Benedetta Giuliani
Editor

Aggiornato: 17 feb, 2025

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Hai messo da parte una discreta somma di denaro e sei pronto a comprare casa, ma per coprire il resto dell’importo ti occorre un prestito? Oppure stai valutando di richiedere un mutuo per finanziare interamente il prezzo dell’immobile che desideri acquistare?

Quanto verrà a costare il mutuo? Per quanto tempo dovrai pagarlo? A quanto ammonteranno le rate mensili? E quale tipologia di mutuo si adatta meglio alle tue esigenze? Si tratta di alcuni dei più comuni interrogativi per chi si avventura per la prima volta nel mondo del credito immobiliare.

Comprendere in dettaglio come funziona un mutuo può fare la differenza tra scegliere una soluzione conveniente e ritrovarsi con un’opzione poco adatta alle proprie necessità. Quella di accendere un mutuo è, generalmente, una delle decisioni finanziarie più impegnative da affrontare e comporta responsabilità a lungo termine, che influiscono sul budget per anni, se non decenni.

Se ti trovi in questa fase, sei nel posto giusto. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel mondo dei mutui, fornendoti tutte le informazioni necessarie per comprendere le basi e i dettagli di questo strumento finanziario.

Scoprirai quali sono le tipologie di mutuo disponibili, come calcolare le rate, quali sono i costi accessori da considerare e quali vantaggi può offrire un mutuo online rispetto a uno tradizionale.

Inoltre, troverai consigli utili per valutare le offerte sul mercato, confrontare i tassi di interesse e capire come scegliere il mutuo più adatto alle tue esigenze. Leggi le risposte a tutte le tue domande e preparati al meglio a questa importante decisione.

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less' : 'Read More' }}
{{ showSummarySection ? 'Nascondi Indice' : 'Mostra Indice' }}
  • Cos'è un mutuo e come funziona?
  • Tipi di mutui: differenze
  • Come scegliere il mutuo
  • Come calcolare la rata del mutuo

Cos'è un mutuo e come funziona?

Con il termine “mutuo” si indica un tipo di finanziamento destinato all’acquisto o alla ristrutturazione di beni immobili, come case o terreni. L’immobile stesso funge da garanzia del pagamento: in caso di mancato versamento delle rate, l’ente finanziatore può richiedere il pignoramento dell’immobile per recuperare il debito.

Similmente ai prestiti personali, i mutui prevedono la restituzione di una somma di denaro tramite rate mensili, che includono sia il capitale prestato sia gli interessi concordati. Tuttavia, a causa degli importi generalmente elevati, i mutui presentano caratteristiche specifiche, come periodi di rimborso molto lunghi e numerosi requisiti per l’accesso.

In genere, le banche finanziano fino all’80% del valore dell’immobile, richiedendo al cliente di coprire il restante 20% con risparmi propri, una somma generalmente definita acconto o anticipo. Lo scopo del requisito è dimostrare la capacità di risparmio del richiedente, fornendo maggiori garanzie di solvibilità. Ad ogni modo, sul mercato del credito sono disponibili offerte che coprono anche fino al 90% o 100% del valore dell’immobile, sebbene siano meno diffuse e richiedano diverse garanzie.

Spesso le banche spesso accordano tassi di interesse più contenuti a chi versa un acconto sul mutuo, in quanto un importo minore da finanziare riduce il rischio per l’ente. È sempre consigliabile, quando possibile, investire somme più elevate nell’anticipo, perché un prestito di importo inferiore comporta minori interessi totali da restituire e può consentire una gestione più sostenibile del debito.

Tipi di mutui: differenze

Oggi richiedere un mutuo online è una pratica diffusa. In rete è possibile confrontare le offerte delle banche, richiedere preventivi e anche avviare la stipula senza doversi recare fisicamente in filiale. Solo la lettura e la firma dell’atto di mutuo devono avvenire davanti a un notaio. In Italia, infatti, il mutuo deve essere stipulato sotto forma di atto pubblico, così come definito nell’art. 2699 del Codice Civile.

Sebbene non sempre garantiscano condizioni migliori rispetto ai mutui tradizionali, i mutui online sono spesso competitivi, in quanto permettono di risparmiare sui costi di intermediazione. Vediamo quindi quali tipi di mutui è possibile richiedere, online o in banca.

Mutuo prima casa

Un mutuo prima casa è un prestito erogato da una banca o un istituto di credito a chi non è proprietario di immobili e ne acquista uno a titolo di residenza. Queste soluzioni coprono generalmente fino all’80% del valore dell’immobile, nonostante alcune banche offrano mutui al 100% grazie al Fondo di Garanzia Consap, che agevola i giovani under 36, le famiglie con ISEE fino a 40.000€, i genitori single e gli assegnatari di case popolari. A queste categorie di richiedenti le banche si impegnano a non chiedere garanzie aggiuntive, oltre all’ipoteca sull’immobile e alla garanzia fornita dallo Stato.

Le agevolazioni per gli under 36 includono infatti esenzioni fiscali sull’imposta di registro, ipotecaria e catastale, e sconti sugli oneri notarili e sul credito d’imposta. È possibile stipulare un mutuo prima casa su immobili che siano residenziali, non di lusso e situati nel comune di residenza dell’acquirente o dove lavora.

Leggi anche: Miglior mutuo under 36 e Miglior mutuo 100%

Mutuo seconda casa

Il mutuo seconda casa finanzia l’acquisto di una proprietà aggiuntiva, come una casa di villeggiatura, ma non offre le stesse agevolazioni del mutuo prima casa. Gli immobili finanziabili mediante il mutuo seconda casa sono soggetti a un’imposta sostitutiva del 2% sul mutuo, rispetto allo 0,25% di quelli considerati prima casa, e le condizioni previste sono più restrittive: la durata massima del mutuo è pari a 30 anni, copre in genere fino al 60% del valore dell’immobile e l’importo delle rate non può superare il 25% del reddito mensile.

Per essere considerato prima casa, l’immobile deve soddisfare requisiti specifici: non essere di lusso, trovarsi nel comune di residenza del richiedente o in quello dove si trasferirà entro 18 mesi, e il richiedente non deve possedere altri immobili nello stesso comune né beneficiare già delle agevolazioni prima casa.

Se anche uno di questi criteri manca, l’immobile rientra nella categoria seconda casa e sarà soggetto alle regole meno favorevoli previste per questo tipo di mutuo.

Mutuo ristrutturazione

Gli istituti di credito erogano mutui anche a chi debba ristrutturare la propria abitazione. Per ottenere un mutuo ristrutturazione, non è obbligatorio che l’immobile coincida con la prima casa, ma per usufruire delle detrazioni fiscali disponibili, è necessario che diventi abitazione principale entro 6 mesi dall’acquisto o 18 mesi dal termine dei lavori, a seconda dell’intervento. Per richiedere un mutuo ristrutturazione, è necessario presentare alla banca documenti diversi, a seconda dei lavori necessari:

  • Manutenzione ordinaria: preventivo di spesa dell’impresa esecutrice.
  • Manutenzione straordinaria: preventivo, progetto edilizio, e autorizzazione edilizia o denuncia di inizio attività (DIA).
  • Ristrutturazione con grandi opere: preventivo, concessione edilizia e ricevuta del contributo versato al Comune.

Questi mutui finanziano opere che spaziano dal ripristino funzionale alla modifica strutturale dell’edificio, come nel caso degli ampliamenti, e richiedono specifiche autorizzazioni edilizie in base alla complessità degli interventi.

Surroga mutuo

La surroga del mutuo consente di trasferire il mutuo a una banca differente con condizioni migliori, come tassi più bassi o rate più sostenibili, senza costi per il mutuatario. Quando si opta per questa soluzione, regolata dal Decreto Bersani (Legge 40/2007), le spese notarili sono a carico della nuova banca.

La banca presso la quale si è stipulato il mutuo inizialmente non può rifiutare la richiesta di surroga, ma può proporre condizioni migliori per trattenere il mutuatario. La nuova banca, invece, può accettare o meno il trasferimento in base all’affidabilità del richiedente.

Per richiedere una surroga, occorre inviare una domanda con i documenti richiesti alla nuova banca, che provvederà a gestire l’intera procedura. La vecchia banca dovrà completare il trasferimento entro 30 giorni.

La surroga mutuo non è da confondersi con la rinegoziazione, che consente di modificare le condizioni del mutuo stipulato tramite accordo diretto, senza trasferirlo a una seconda banca.

Approfondisci con: Surroga mutuo, come fare e Rinegoziazione mutuo, la guida

Mutuo di liquidità

Il mutuo di liquidità è un prestito garantito da un’ipoteca su un immobile di proprietà, che permette di ottenere somme elevate per scopi personali senza dichiarare la finalità. Questo mutuo prevede tassi d’interesse più bassi rispetto ai prestiti personali, ma superiori a quelli dei mutui tradizionali.

Per accedervi, l’immobile da utilizzare come garanzia deve essere libero da altre ipoteche e il richiedente deve avere massimo 75 anni al termine del piano di rimborso. L’importo concesso, fino al 70% del valore dell’immobile per lavoratori dipendenti (50% per autonomi), varia in base alla situazione patrimoniale, creditizia e reddituale.

Come scegliere il mutuo

Abbiamo visto quali sono le principali differenze tra tipologie di mutuo che è possibile richiedere a una banca. Per scegliere il migliore mutuo per le proprie esigenze, ad ogni modo, è necessario considerare attentamente una serie di altri fattori.

È meglio un mutuo a tasso fisso o variabile? Cosa sono spread e TAEG? Prima di prendere una decisione, occorre definire l’importo del capitale, la durata del mutuo e il tipo di tasso a esso collegato – tutti elementi che andranno a incidere sulla rata mensile e sul costo complessivo del prestito.

Spread e TAEG

Lo spread è un costo fisso che l’istituto di credito richiede ai propri clienti nel momento in cui accendono un mutuo e si somma al tasso di interesse applicato al capitale, andando a comporre i costi fissi del mutuo. È molto importante scegliere un ente che applichi un buono spread, perché rimarrà fisso fino all’estinzione del mutuo, anche in caso di surroga. Per fissarlo, la banca utilizza come parametro specifici tassi di riferimento (IRS o Euribor).

Per valutare la convenienza di un mutuo è necessario confrontare inoltre il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), che rappresenta il costo totale del mutuo, includendo interessi, spese accessorie e costi notarili.

Tasso di interesse del mutuo

Chi stipula un mutuo può scegliere tra diverse opzioni per quanto riguarda il tasso d’interesse applicato dalla banca:

  • Tasso fisso: è calcolato in base allo spread della banca e all’indice IRS, garantisce una rata costante nel tempo, ma è generalmente più elevato.
  • Tasso variabile: calcolato in base a spread ed Euribor, questo tipo di interesse varia nel tempo. Il rischio di aumento dei tassi d’interesse nel tempo può essere attenuato optando per mutui con una durata più breve.
  • Tasso misto: combina i tassi fisso e variabile. Tra le formule disponibili esistono quelle a rata costante, con cap (dove si stabiliscono soglie massime) o rinegoziazione predefinita, ma il tasso misto si associa a uno spread più alto rispetto alle altre soluzioni.

Approfondisci con: Come funzionano i tassi sui mutui

Importo rata mutuo e durata

Le banche limitano la rata del mutuo al 33% del reddito mensile del richiedente, in modo da tutelarsi dal rischio di insolvenze. La durata del mutuo può variare tra 5 e 40 anni: stipulando mutui di più lunga durata, si finisce per corrispondere più interessi alla banca, ma si pagano rate mensili di importo più basso.

Confronto offerte di mutui

Per individuare il mutuo più adatto alla propria situazione finanziaria è fondamentale confrontare diverse proposte, basandosi non solo sul tasso d’interesse, ma anche sul TAEG, in modo da considerare le spese accessorie nel proprio calcolo. Le banche sono tenute per legge a fornire un’informativa precontrattuale e prestare consulenza imparziale. Se vuoi confrontare diverse offerte disponibili sul mercato, leggi la nostra classifica dei migliori mutui online.

Come calcolare la rata del mutuo

La rata di un mutuo è composta da due elementi principali: la quota capitale, ovvero l’importo richiesto, e la quota interessi, calcolata sul capitale ancora da restituire. La durata del mutuo influisce direttamente sull’importo della rata: durate più brevi comportano rate più alte, ma interessi totali generalmente minori, mentre durate più lunghe diluiscono i pagamenti, riducendo la rata, ma aumentando gli interessi complessivi.

Diversi strumenti online, come quello messo a disposizione dalla Banca d’Italia, consentono di calcolare una stima della rata del proprio mutuo. Per farlo, è sufficiente fornire al calcolatore tre parametri, ovvero:

1. Importo richiesto in prestito

2. Tasso di interesse applicato dalla banca

3. Durata del mutuo.

Un calcolatore può offrire una stima preliminare della sostenibilità di un mutuo. Tuttavia, l’utilità di questi strumenti è prevalentemente circoscritta al calcolo delle rate di mutui con tassi fissi, in quanto il tasso variabile modifica l’importo della rata nel tempo, in base alle oscillazioni del tasso di riferimento.

Forbes Advisor si attiene a rigorosi standard di integrità professionale. Selezioniamo meticolosamente le nostre fonti e ci accertiamo della correttezza di tutti i contenuti alla data di pubblicazione, tuttavia le offerte contenute nel sito potrebbero essere soggette a limiti temporali. Tutte le opinioni espresse appartengono esclusivamente ai singoli autori e non sono state fornite, approvate o altrimenti promosse dai nostri partner.

{{ showReadFullArticleContent ? readLessText : readMoreText }}
Esplora le categorie
Tutte le categorie
  • Tutte le categorie
  • TROVA IL TUO MUTUO
  • TROVA IL TUO PRESTITO
  • RECENSIONI PRESTITI PERSONALI

TROVA IL TUO MUTUO

  • Miglior mutuo prima casa
  • Miglior mutuo online
  • Miglior mutuo a tasso fisso
  • Miglior mutuo under 36
  • Miglior mutuo 100%
  • Miglior mutuo ristrutturazione
  • Mutuo ipotecario: la guida
  • Mutui a tasso variabile: la guida
  • Surroga mutuo, come fare
  • Rinegoziazione mutuo, la guida

TROVA IL TUO PRESTITO

  • Miglior prestito online
  • Miglior prestito personale
  • Prestiti aziendali
  • Prestiti online veloci
  • Prestito senza busta paga
  • Prestiti INPS
  • Cessione del quinto
  • Prestiti cattivi pagatori
  • CRIF come funziona

RECENSIONI PRESTITI PERSONALI

  • Agos
  • MrFinan
  • Compass
  • Prexta
  • Younited Credit
  • Findomestic
  • Cofidis
  • Creditis
  • Deutsche Bank Easy

Leggi di piùdi meno

Che cosa si intende per mutuo?

Il mutuo è un contratto sottoscritto da due parti: la prima, la banca, che si impegna a erogare una somma richiesta, e la seconda, il mutuatario, che si impegna a restituire il denaro con degli interessi.

Come faccio a sapere quanto posso chiedere di mutuo?

La banca solitamente finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, ma può arrivare al 100% a fronte di maggiori garanzie. La rata mensile, ad ogni modo, non dovrebbe superare il 30-35% dello stipendio del richiedente.

Qual è il mutuo più conveniente oggi?

Non esiste un mutuo migliore in assoluto: l’offerta più conveniente dipende dalle proprie esigenze personali. In un periodo di inflazione elevata e aumento dei tassi d’interesse, potrebbe convenire richiedere un mutuo con tasso fisso. Inoltre, se un domani volessi passare dal tasso variabile al tasso fisso, potresti farlo senza dover cambiare istituto di credito o sostenere spese aggiuntive.

Chi fa il mutuo al 100%?

Ottenere mutui per somme pari al valore totale di un immobile è un’impresa non semplice, ma alcune banche accordano, specialmente ai giovani under 36, mutui 100%. Queste opzioni sono disponibili, ad esempio, presso Intesa Sanpaolo e BPER Banca, spesso grazie al Fondo di garanzia Consap.

Leggi anche Miglior mutuo 100%

Quanto costa al mese un mutuo di 150.000 euro?

Per calcolare la rata del proprio mutuo è necessario considerare il capitale richiesto, il tasso d’interesse (fisso o variabile), la durata del finanziamento e le spese accessorie, come quelle di accensione e gestione. I calcolatori online, ad esempio quello della Banca d’Italia, restituiscono stime dell’importo della rata, una volta inseriti alcuni di questi dati. Tuttavia, consultare la banca rimane fondamentale per avere un preventivo personalizzato con tutti i costi reali.

FAQS

Leggi di più

I migliori conti correnti zero spese nel 2025
Di Giulia Adonopoulos Editor
Il miglior conto corrente online: classifica 2025
Di Giulia Adonopoulos Editor
Le migliori altcoin nel 2025
Di Maria Benedetta Giuliani Editor
Le 10 monete più forti al mondo: classifica 2025
Di Jo Groves Former Editor
Carta Revolut recensione 2025: costi, opinioni, pro e contro
Di Giulia Adonopoulos Editor
Le 10 monete più deboli al mondo nel 2025
Di Andrew Michael Former Editor
Di {{post.author.name}} {{post.author.role}}
Loading
© 2025 Forbes Media LLC. All Rights Reserved.
  • AdChoices
  • Privacy Statement
  • Do Not Sell or Share My Personal Information
  • Limit the Use of My Sensitive Personal Information
  • Privacy Preferences
  • Digital Terms of Sale
  • Terms of Service
  • Contact Us
  • Send Us Feedback
  • Report a Security Issue
  • Jobs At Forbes
  • Reprints & Permissions
  • Forbes Press Room
  • Advertise